ll progetto Orizzonti, sostenuto dalla Fondazione Unipolis nell'ambito del Bando ACT 2024 – area Disuguaglianze, nasce per accompagnare mamme sole che vivono in condizioni di vulnerabilità. Si tratta spesso di donne uscite da poco da percorsi assistenziali o segnalate dai servizi sociali. Orizzonti è promosso da ARPJTETTO ETS in collaborazione con Kairos Cooperativa sociale. L'obiettivo è supportarle verso un'autonomia concreta e duratura, attraverso azioni che comprendono il sostegno economico, la formazione, il supporto psicologico e la creazione di reti di relazione e aiuto sul territorio di Roma.
Nel cuore del progetto ci sono loro: i laboratori di capacitazione. Non semplici corsi, ma veri e propri percorsi di crescita personale e collettiva, pensati per donne che stanno ricostruendo la propria autonomia dopo esperienze di fragilità o dipendenza da sistemi assistenziali.
Ma cosa significa “capacitazione"?
Il termine indica un processo che va oltre l'acquisizione di competenze tecniche: è un percorso che mette al centro la persona, rafforzandone la capacità di scegliere, agire e partecipare pienamente alla vita sociale ed economica. In altre parole, capacitarsi significa diventare protagoniste del proprio cambiamento.
Nei laboratori del progetto Orizzonti, 30 mamme sole – italiane e migranti – partecipano a incontri che lavorano su più livelli:
- pratico, con strumenti utili per orientarsi nel mondo del lavoro, trovare casa, usare servizi digitali o ottenere certificazioni come l'HACCP;
- relazionale, attraverso la costruzione di reti tra pari e con il territorio;
- emotivo, grazie a spazi di ascolto e riflessione per rafforzare la fiducia in sé stesse e valorizzare il proprio ruolo, anche come madri.
Questi laboratori non offrono soluzioni preconfezionate, ma opportunità: uno spazio sicuro in cui esplorare desideri, bisogni e risorse, e iniziare a costruire un futuro diverso. Un passo alla volta, verso nuovi orizzonti.
Scopri il progetto: fondazioneunipolis.org/progetti/orizzonti